guida della app murales
Come funziona Murales
Esplora il mondo dei murales
Clicca e scopri che cos'è la app mobile murales
Menù principale
Innanzitutto la app è in inglese perchè l’ho destinata agli street artist di tutto il mondo e mi sembrava giusto fare in modo che chiunque potesse comprenderla, anche se molti pulsanti hanno solo una icona.
All’apertura della app murales questo è il menù principale. In alto trovate la barra di ricerca nella quale potrete ricercare i murales per nome o per artista. Esempio per cercare tutti i murales di Jorit Agoch è sufficiente scrivere jorit e cliccare su invio oppure sulla lentina o immediatamente alla destra della lentina.
Potete spostarvi sulla mappa cliccando con due dita contemporaneamente. I murales sono rappresentati da mattoncini blu.
Cliccando sul pulsante refresh aggiorniamo la nostra posizione e compariranno tutti i murales nel raggio di 40 Km.
Il pulsante add new serve per aggiungere un nuovo murale ed il tasto exit per chiudere la app.
Cliccando su un mattoncino otteniamo delle prime informazioni sintetiche sull’opera.
Informazioni brevi sul murale
Come vedete cliccando sul mattoncino blu appare il nome del murale, se presente una miniatura del murale, la distanza approssimativa dalla vostra posizione ed un tasto info cliccando il quale potrete avere informazioni più dettagliate.
Le immagini al momento posso caricarle solo io e non sono presenti per tutti i murales.
In futuro probabilmente darò anche la possibilità di scattare direttamente la foto del murale.
In ogni caso non è una informazione fondamentale anche se piano piano le caricherò tutte (ci sono milioni di murales al mondo) ma lo scopo è proprio quello di andare a vedere dove sono i murales vicino alla mia posizione e se sono vicini anche se senza foto vale la pena dare un occhiata.
Il tasto add new come dicevo serve per aggiungere un nuovo murale vediamo come funziona.
Sei uno street artist o un turista? Aggiungilo
Per inserire un nuovo murales devi essere un utente registrato. Cliccando sul tasto add new del menù principale si aprirà una schermata in cui è possibile inserire la tua mail e la tua password se sei già registrato.
Nel caso tu volessi registrarti per caricare nuovi murales clicca sul tasto register altrimenti clicca su close per tornare al menù principale.
La registrazione è obbligatoria per evitare lo spam e l’inserimento di informazioni sbagliate. Mi serve per mantenere comunque il controllo e la supervisione di tutte le informazioni.
Registrazione street artist alla piattaforma
La registrazione di un turista che voglia inserire sulla app un nuovo murales molto bello che vuole condividere con il resto del mondo o di un artista di strada che ha voglia di far conoscere a tutti le proprie creazioni d’arte urbana è molto semplice.
E’ sufficiente inserire il proprio nome la propria mail ed una password.
Si riceverà una mail in cui bisogna cliccare sul link per attivare il proprio profilo e quindi tornando su add new ed inserendo le credenziali scelte in fase di registrazione cliccando sul pulsante log in si potranno finalmente caricare nuovi murales.
Sotto alla password trovate anche un link per cancellare il vostro account.
Come aggiungere un nuovo murale
Anche l’aggiunta di un nuovo murale è molto semplice.
Nella casella Name dovete inserire il nome del murale. Nella casella info tutte le informazioni dettagliate che conoscete a proposito del murale. Latitudine e longitudine sono calcolate automaticamente in base alla vostra posizione e non sono modificabili, per cui accertatevi di trovarvi davanti al murale prima di salvarlo.
Se non siete davanti al murale inserite l’indirizzo nella casella Address
Nel campo Author va inserito il nome dell’autore se lo conoscete e in photo url il link ad una foto del murales che avete salvato da qualche parte ovviamente deve essere un link pubblico e dovete avere i diritti per utilizzare quella foto. Se non avete i diritti o non sapete se quella foto può essere usata liberamente non la inserite.
Se siete davanti al murale potete anche fare una foto cliccando su Take a picture e poi sul pulsante usa su Iphone o OK su Android
Cliccate infine su Add per aggiungere il murale.
Il murale non comparirà immediatamente sulla mappa perchè dovrà essere prima verificato dal nostro team.
Al termine del processo di approvazione se i dati risulteranno veritieri comparirà sulla mappa.
Se volete annullare l’operazione di inserimento cliccate sul tasto Close.
Il motore di ricerca dei murales nel mondo
Se stai cercando un murale in particolare o un determinato soggetto o un determinato artista scrivi il termine nella barra di ricerca in alto sul menù principale e si aprirà questa finestra con l’elenco di tutti i murales trovati.
Troverete il nome del murale e sotto il nome dell’artista e la distanza da dove vi trovate. Ovviamente se avete cercato un artista come nel mio caso che ho scelto Jorit, uno dei miei preferiti, il nome dell’artista sarà sempre lo stesso.
Cliccando sul nome del murale si aprirà la finestra con le informazioni dettagliate forse la più interessante ed utile di tutta l’applicazione.
Informazioni dettagliate sul murale
Come dicevo prima questa è la funzione più utile della applicazione.
Mostra le informazioni inserite dall’utente che ha caricato il murale.
In alto c’e’ il nome subito sotto il nome dell’artista ed accanto un pulsantino arancione col simbolo della mappa.
Cliccando su quel pulsante otterrete le informazioni dettagliate per arrivare al murale dal punto in cui vi trovate, della serie gira a destra gira a sinistra ecc.
Sotto c’e’ la descrizione dettagliata seguita dalla distanza, poi la rappresentazione grafica del percorso l’eventuale foto ed una serie di pulsanti di cui vado a spiegarvi il funzionamento. Per utilizzare i pulsanti bisogna essere un utente loggato all’applicazione. L’unico che funziona senza autenticazione è il primo a destra che serve a chiudere questa schermata.
Per concludere questo manuale della app murales vediamo a cosa servono i cinque pulsanti sul menù informazioni
Tasto numero uno
Cliccando sul tasto 1 si esprime un parere favorevole al murales, una sorta di mi piace del murale. In futuro mostreremo anche una classifica dei murales più belli di ogni paese.
Tasto numero due
Cliccando sul tasto numero due state dicendo che avete riscontrato un problema col murale. Cliccare su questo pulsante per segnalarci che ad esempio il murale non esiste oppure è irriconoscibile perché è stato imbrattato o vandalizzato.
Tasto numero tre
Questo tasto serve per rettificare la posizione del murale. Se ad esempio avete notato che la posizione non è giusta cliccando questo tasto sulla posizione giusta si rettificherà anche la mappa.
Tasto numero quattro
Cliccate su questo tasto se desiderate mandarci una mail a proposito di questo murale per aggiungere informazioni o spiegarci qualcosa di più dettagliato. Va bene anche per segnalarci ad esempio un autore sbagliato o informazioni sbagliate sull’indirizzo nella descrizione.
Tasto numero cinque
Il tasto numero cinque serve per chiudere le informazioni dettagliate e tornare al menù principale della applicazione
Come arrivare al murale
Nella maschera delle informazioni dettagliate, quella che si apre cliccando sul link info nella nuvoletta, cliccando il tasto arancione con la mappa in alto a destra, è possibile visualizzare il percorso per raggiungere il murale dalla posizione in cui ti trovi. Cliccando sul tasto zoom in alto a destra nella mappa il percorso si aprirà direttamente nella applicazione Google maps che l’hai installata sul tuo smartphone oppure nel browser predefinito del tuo cellulare.
In questo modo potrai raggiungere molto facilmente il murales che desideri fotografare.