Murales app mobile testimonial pamela cesario greggio

Che cos'è un murales?

Un murale è un’opera d’arte realizzata su superfici murarie, spesso in spazi pubblici, che esprime visivamente messaggi culturali, sociali o estetici, trasformando l’ambiente urbano in una tela a cielo aperto.

Un murale è più di una semplice opera d’arte dipinta su un muro; è una dichiarazione visiva, un atto di coraggio e di creatività che trasforma lo spazio pubblico in un’opera collettiva. Nato dall’energia irrefrenabile degli street artists, il murale esprime l’anima di una città, cattura le storie non dette e rende visibili le voci di chi, spesso, rimane invisibile. Ogni pennellata è un dialogo con il passato, il presente e il futuro, dove il colore si fonde con l’architettura, reinventando la tela urbana e infondendo vita ai luoghi.

Attraverso il murale, l’arte esce dai musei per abbracciare la comunità, celebrando la libertà d’espressione e la potenza dell’immaginazione. Non è solo una pittura, ma un manifesto culturale, un rito di appartenenza e, soprattutto, un invito a vedere il mondo con occhi nuovi, aperti al cambiamento e alla bellezza nascosta nella quotidianità. I murales sono l’arte del popolo, per il popolo, un riflesso del nostro tempo e una finestra su quello che può essere.

Chi sono

Mi chiamo Marco Ilardi e sono un imprenditore digitale, titolare di Micropedia

Mi occupo da 25 anni di sviluppo software su misura, di applicazioni web e applicazioni mobile.

In questo video vi spiego come mai ho deciso di creare una applicazione mobile per cercare e catalogare i murales.

Perchè ho creato questa app ?

Un giorno mi trovavo in periferia ed ho visto un bellissimo murale di un ragazzo nei pressi dell’Ospedale del Mare a Ponticelli, un quartiere periferico di Napoli.

Ho visto che quel bellissimo murale non era indicato su Google map e pensavo chissà a quanta gente farebbe piacere vederlo e non sa neanche che si trova qui.

Quanti street artist poi realizzano diversi murales ed hanno voglia di farli vedere a tutti in maniera semplice senza doverli inserire su Google map.

Ed è così che è nata la app Murales completamente gratuita disponibile per Apple e Android.

Molte persone non sanno come cercare murales e dove vedere murales nelle città in cui visitano.

Anche e soprattutto su Google Maps ci sono murales ma non è semplice fare delle ricerche.

Su Murales puoi cercare facilmente un opera esempio fammi vedere tutti i murales su Pasolini nel mondo e la app ti dice anche dove sono e come arrivarci.

Puoi fare una ricerca per artista scoprendo tutti i murales nel mondo di quell’artista e cliccandoci puoi avere tutte le informazioni necessarie e le indicazioni per raggiungerlo.

Ci tengo a sottolineare che questa app non è a scopo di lucro. Non c’è neanche la pubblicità ne sul sito ne sulla app. Semplicemente passione per l’arte in particolare per l’arte urbana.

Ho creato anche una presentazione in Powerpoint per illustrare meglio le caratteristiche

La recensione di Jorit

marco ilardi e jorit

Ho avuto il piacere di incontrare Ciro Cerullo alias Jorit, uno dei più grandi muralisti del mondo che ha creato opere maestose dalla Russia agli Stati Uniti e gli ho chiesto un parere sulla app mobile Murales, sulla quale sono mappate la maggior parte delle sue opere. Clicca qui per ascoltare la sua recensione.

Quando gliel’ho mostrata è rimasto colpito dalla semplicità e dall’immediatezza della app dal fatto che ci fosse un motore di ricerca interno in cui puoi cercare un artista o una specifica opera.

 

Come scaricare la app mobile Murales

Murales è disponibile su Apple e Android clicca sui pulsanti per scaricarla

Leggi il manuale di istruzioni per capire meglio tutte le funzionalità e le sue potenzialità

Scarica il press kit se vuoi scrivere un articolo su Murales sul tuo portale

FAQ su Murales e Arte Urbana

A cosa servono i murales?

I murales sono opere d'arte pubbliche create per comunicare messaggi sociali, politici o culturali, abbellire spazi urbani e esprimere la creatività degli artisti.

Che cosa significa pittura murale?

La pittura murale è un'opera d'arte realizzata direttamente su una parete o una superficie verticale. Può includere sia murales che affreschi e altri tipi di pitture.

Che cosa sono i murales?

I murales sono grandi dipinti realizzati su pareti o superfici pubbliche, spesso con lo scopo di comunicare un messaggio visivo o narrativo forte.

Che cosa vuol dire murales?

"Murales" deriva dallo spagnolo e si riferisce a dipinti realizzati su pareti, tipicamente di grande dimensione e in spazi pubblici.

Che significato hanno i murales?

I murales possono avere significati politici, culturali o artistici, spesso riflettendo le dinamiche sociali di una comunità o un evento storico.

Che differenza c'è tra murales e graffiti?

I murales sono opere d'arte complesse e pianificate, mentre i graffiti possono essere semplici scritte o disegni veloci, spesso associati alla cultura underground.

Chi ha creato i murales?

I murales hanno una lunga storia che risale a epoche antiche, ma il movimento moderno è nato in Messico negli anni '20, con artisti come Diego Rivera.

Chi fa i murales a Roma?

Numerosi artisti locali e internazionali realizzano murales a Roma. Alcuni noti includono Jorit, Alice Pasquini e Hitnes.

Chi fa i murales a Napoli?

A Napoli, artisti come Jorit Agoch e Cyop&Kaf sono noti per i loro murales socialmente impegnati, presenti in diversi quartieri della città.

Come realizzare un murales in casa?

Per realizzare un murales in casa, è necessario preparare la superficie del muro, utilizzare vernici adatte e, se necessario, disegnare prima una bozza. Molti artisti usano proiettori per trasferire il disegno sul muro.

Quanto costa fare un murales?

Il costo di un murales varia a seconda delle dimensioni, della complessità del design e dell'artista. Può partire da qualche centinaia di euro fino a diverse migliaia.

Dove si trovano i murales a Torino?

Torino è ricca di murales, specialmente nelle zone di Barriera di Milano e Aurora, dove il progetto "TOward2030" ha visto la creazione di numerosi murales.

Dove si trova il murales di Maradona a Napoli?

Il famoso murales di Maradona di Mario Filardi si trova a Napoli nei quartieri spagnoli. Un altro molto bello chiamato Dios umano si trova nel quartiere San Giovanni a Teduccio a Napoli, ed è stato realizzato dall'artista Jorit.

Perché sono nati i murales?

I murales sono nati come una forma d'arte pubblica per raccontare storie, esprimere identità collettive e condividere messaggi politici o sociali.

Quando sono nati i murales?

I murales moderni sono emersi negli anni '20 in Messico come parte del movimento muralista messicano, con artisti come Diego Rivera, David Alfaro Siqueiros e José Clemente Orozco.

Qual è la differenza tra murales e street art?

La street art include una vasta gamma di forme artistiche realizzate nello spazio pubblico, mentre i murales sono tipicamente grandi dipinti murali che richiedono più pianificazione e lavoro.

Torna in alto